Chirurgo inglese. Dedicatosi prevalentemente allo studio e alla cura di
fratture, lussazioni, lesioni traumatiche del capo, fistole anali, ernie, e
idrocele, divenne famoso soprattutto per i suoi studi sulla tubercolosi
vertebrale e per aver dato un'esauriente e precisa descrizione della frattura
bimalleolare della gamba con abduzione e della cancrena senile (Londra
1713-1788). ║
Morbo di P.: tubercolosi che provoca la distruzione
delle vertebre e delle cartilagini intervertebrali. Si manifesta con dolori
vertebrali causati da ascessi formatisi che possono interessare anche i muscoli
circostanti; può avere delle complicazioni con compressioni del midollo
spinale ed incurvamenti della colonna vertebrale. La malattia colpisce
solitamente la regione dorso-lombare, ma può interessare anche la zona
suboccipitale, dorsale o lombosacrale. La terapia antibiotica assicura una
prognosi benigna.